Bonus fiscale ristrutturazione
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 5 giugno il decreto legge che proroga e potenzia il bonus fiscale per i lavori di ristrutturazione nelle abitazioni.
La detrazione rimane al 50% con un tetto di spesa di 96mila euro (fino al 26 giugno 2012 era del 36% con una spesa massima di 48mila euro) ed e’ prorogata fino al 31 dicembre 2015. A questa si aggiunge pero’ una detrazione per i mobili sempre del 50% per una spesa massima di altri 10mila euro.
Il bonus ristrutturazioni al 50% doveva scadere il 30 giugno prossimo e dopo quella data tornare al precedente 36%. Il decreto gli regala altri sei mesi di maggiorazione. Cio’ significa che la meta’ delle spese sostenute fino a fine anno per gli interventi edilizi in casa (materiali, manodopera, progettazione ecc.) possono essere detratte dall’Irpef in 10 rate annuali. Si possono recuperare fino a 48mila euro (il 50% dei 96mila).
Una novita’ importante e’ la detraibilita’ del prezzo dei mobili acquistati fino a 10mila euro di spesa (quindi 5mila euro di detrazione massima sempre in 10 anni) a condizione che essi siano destinati all’immobile da ristrutturare(cioe’ sono detraibili solo se rientrano in un intervento edilizio). Il decreto parla genericamente di “mobili”, quindi dovrebbero essere compresi anche gli arredi fissi come le cucine in muratura o le cabine-armadio.
0 Comments